Possedere e certificare le proprie competenze informatiche tramite un sistema riconosciuto ed oggettivo facilita la mobilità delle persone.
Un linguaggio comunemente accettato in questo settore da la possibilità a tutti di riflettere sulle proprie competenze ICT e, soprattutto, di inserirle sul proprio curriculum, in maniera che possano essere facilmente giudicabili, per esempio, da possibili datori di lavoro che, così, hanno uno strumento in più per scegliere un nuovo dipendente piuttosto che un altro...

TUTTI I MASTER E I CORSI SONO TITOLI VALUTABILI PER IL
PERSONALE DOCENTE SECONDO NORMATIVA VIGENTE.
A CHI SI RIVOLGE:
Studenti, titolo valido per il riconoscimento di punteggio
nell’ambito scolastico e universitario.
Lavoratori, titolo valido ai fini del CV e in ambito concorsuale.
Professionisti (avvocati, commercialisti, etc),
titolo che facilita la mobilità europea.
Aziende pubbliche o private o gli studi professionali, titolo qualificante per i propri collaboratori, per aumentare gli standard, la produttività, le performance e il livello dei servizi erogati.
Insegnanti, di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano approfondire la conoscenza dello strumento tablet attraverso l’utilizzo delle sue funzionalità per fini didattici e vogliano certificare le loro competenze.
Formatori ed educatori che vogliano sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal tablet in ambito educativo e formativo, creando attività multimediali e interattive, per realizzare una al formazione passo coi tempi.
CERTIFICAZIONE PATENTE EUROPEA
- I fondamenti dell’ICT
- Sicurezza informatica
- Navigare e cercare informazioni sul Web
- Comunicare in Rete
- Elaborazione testi
- Foglio di calcolo
- Presentazione
CERTIFICAZIONE LIM
- Componenti hardware e software del sistema LIM.
- Interfaccia e strumenti della LIM.
- Risorse digitali e strategie per la creazione di lezioni interattive.
- La LIM per la didattica inclusiva.
CERTIFICAZIONE TABLET
- Uso di tablet Android e iPad
- Strumenti di produttività a fini didattici
- Le app per la didattica
- Modelli di didattica collaborativa
- Insegnare in modo nuovo: aspetti metodologici, setting, progettazione e realizzazione di unità di apprendimento
CERTIFICAZIONE TEACHER
- Web 2.0, Cloud e Apps for education.
- Byod, eLearning e pensiero computazionale per la didattica innovativa.
- Buone pratiche: integrazione delle ICT, software didattici e Registro elettronico.
- Le ICT per l’inclusione.
- Le dimensioni dell’apprendimento, la scuola nell’era digitale e le implicazioni sociali.
CERTIFICAZIONE INFORMATICA GIURIDICA
- Nuove tecnologie: diritti e danni
- Il commercio elettronico, Point and Click
- PEC, firma digitale e archiviazione dei documenti.
- Cybercrimes Criminologia
e reati informatici.
CERTIFICAZIONE PERSONALE ATA
- I fondamenti dell’ICT.
- Navigare e cercare informazioni sul Web.
- Comunicare in Rete.
- PEC, firma digitale e archiviazione dei documenti digitali.
- Privacy e sicurezza dati.